DARIO VALENTI | Tappeti Home Made


DARIO VALENTI _ design
Chi è Dario? Per saperne di più ti suggerisco di cliccare QUI per leggere la sua intervista ricca di dettagli della sua persona e della sua passione o visita QUI la sua pagina Instagram.
Tappeti Home Made
Continuiamo il riciclo, adesso è l’ora delle nostre camicie e dei capi di abbigliamento che non usiamo più. Oggi cercheremo di realizzare un Tappeto Home Made intrecciato, da personalizzare a seconda dei colori che fanno al caso nostro.
OCCORRENTE:
- Camice e Tessuti vari
- Ago e Filo da cucito
- ForbiciD
PROCEDIMENTO:
1. Tagliare gli indumenti e i tessuti a strisce di almeno 5 cm di larghezza e della lunghezza che si preferisce (in base alla dimensione che volete dare al vostro tappeto). Se necessario, cucite tra di loro le strisce dello stesso tessuto fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
2. Partendo da un nodo, formare delle trecce alternando i tessuti e i colori che avete a disposizione.
3.Una volta aver ultimato le trecce unirle con ago e filo tra di loro.
4. Procediamo con l’assemblaggio delle trecce fino all’esaurimento delle stesse appena realizzate o fino al raggiungimento della lunghezza desiderata.
ED ECCO A VOI IL RISULTATO FINITO!

ALTERNATIVE


Consigli utili per il posizionamento e l’accostamento dei tappeti in casa!
Uno degli elementi d’arredo per eccellenza è il tappeto infatti, grazie al suo utilizzo possiamo amalgamare tra di loro i vari mobili presenti in sala. In base alle caratteristiche dell’ambiente o alle funzioni che esso deve assolvere, possiamo utilizzare diverse tipologie ma soprattutto diverse forme, dal tappeto rettangolare che si sviluppa più in lunghezza che in larghezza per spazi di passaggio o quello di grandi dimensioni per essere posizionato davanti al sofà o quello rotondo per dare un tocco di originalità al nostro ambiente. Uno dei consigli che vi posso dare, per quanto riguarda la scelta e il posizionamento dei Tappeti Home Made nella zona relax, è quello di sceglierlo della stessa misura del divano e di posizionarlo sotto ad esso, in modo da sembrare un suo prolungamento. Abbiate cura di scegliere accuratamente lo stile e i colori dei tappeti perché, se da un lato possono essere essenziali elementi d’arredo, dall’altro possono rovinare lo stile ricercato del vostro ambiente.Per rimanere sempre in tema ARTE ti propongo di rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli nella nostra rubrica Arte e Cultura cliccando qui.